PyFluent: Automazione e simulazione CFD all’avanguardia con Python
Potenzia i tuoi progetti con scripting avanzato e interfacce moderne
Data:
13/05/2025
Orario:
10 AM (Roma)
Luogo:
Online
Durata:
45 min
Costo:
Gratuito
In questo webinar scopriremo come utilizzare PyFluent per ottimizzare i flussi di lavoro di simulazione Ansys attraverso l’integrazione con Python.
Approfondiremo l’uso delle librerie PyFluent sia tramite l’interfaccia integrata che attraverso la console di Fluent, dimostrando come queste soluzioni possano semplificare e potenziare l’attività ingegneristica.
Partendo da una panoramica sugli strumenti, ci concentreremo su esempi concreti e sull’utilizzo della nuova web interface, che riprende lo stile intuitivo di Ansys Discovery, per una gestione più agevole e moderna delle simulazioni.
Cosa imparerai:
- Introduzione a PyAnsys e PyFluent
- Utilizzo del software tramite interfaccia integrata
- Scripting in Fluent tramite console
- Web interface
Chi dovrebbe partecipare:
Ingegneri e tecnici che desiderano integrare Python nei flussi di lavoro di simulazione Ansys Fluent per automatizzare processi e analisi.
Presentatori:

Valerio Caputo
Senior Application Engineer, ESSS Italia
Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica al Politecnico di Torino, analista FEM dal 2013 con esperienza sia in ambito implicito strutturale che ambito esplicito con applicazioni in vari settori industriali tra i quali automotive, aerospace, ferroviario e nucleare.

Matteo Angelino
Technical Team, ESSS Italia
Dottore di Ricerca in Ingegneria Energetica, specializzato nel campo della fluidodinamica computazionale (CFD) con anni di esperienza a livello accademico e industriale su tematiche quali turbomacchine, aeroacustica e scambio termico, e su applicazioni dei settori aeronautico, energetico ed dell’elettronica.