Ansys 2025 R1: Novità della release
Anteprima sulle novità di Ansys in ambito simulazione meccanica, di sistema, ottica, fotonica, fluidodinamica ed elettronica
Data:
26-27 Febbraio 2025
Luogo:
Online
Orario:
9h - 17h
26 febbraio 2025
Ansys 2025 R1: Structures / Optics / Systems
Anteprima sulle novità di Ansys in ambito simulazione meccanica, di sistema, ottica e fotonica.
Questo seminario, della durata di un giorno, vedrà il mattino dedicato all’illustrazione delle principali funzionalità introdotte nella release 2025 R1 della suite Ansys Mechanical, includendo le tecnologie più strettamente correlate come i tool di modellazione CAD, selezione smart dei materiali, additive manufacturing, multibody, studio degli scenari di impatto e crash, analisi avanzata della vita a fatica.
Il pomeriggio sarà dedicato all’illustrazione di tecnologie nuove ed emergenti nell’ambito dell’ottimizzazione, l’analisi del comfort acustico, ottica e fotonica, l’analisi di sistema, lo sviluppo di Digital Twin e l’analisi di sicurezza funzionale sui componenti safety critical.
SESSIONE MATTINA
- Ansys Learning Hub & ESSS Institute (Luca Brugali)
- Ansys Discovery™ – release updates (Giovanni Fazzone)
- Ansys Mechanical™ – release updates (Valerio Caputo)
- Ansys LS-DYNA® – release updates (Livio Airaudi)
- Ansys Additive™ – release updates (Livio Airaudi)
- Ansys Motion™ – release updates (Gabriele Trono)
- Ansys Granta™ – release updates (Silvia Di Rosa)
- Ansys nCode DesignLife™ – release updates (Carlo Strada)
SESSIONE POMERIGGIO
- Ansys Optics (SPEOS, Zemax) (Aniello Apuzzo)
- Ansys Photonics (Lumerical) (Margherita Angelini)
- Ansys Sound™ – Listen to CAE (Matteo Angelino)
- Ansys optiSLang® – release updates (Matteo Angelino)
- Ansys Twin Builder® – release updates (Vito Cicoira)
- Ansys medini® – release updates (Vito Cicoira)
27 febbraio 2025
Ansys 2025 R1:Ansys Fluids / Ansys Electronics
Anteprima sulle novità di Ansys in ambito simulazione fluidodinamica ed elettronica.
Questo seminario, della durata di un giorno, vedrà il mattino dedicato all’illustrazione delle principali funzionalità introdotte nella release 2025 R1 della suite Ansys Fluids, includendo le tecnologie più strettamente correlate come i tool di modellazione CAD, termodinamica, combustione interna, simulazione di turbomacchine, analisi SPH e particellare con approccio DEM.
Il pomeriggio sarà dedicato all’illustrazione di tecnologie legate al mondo della simulazione elettronica / elettromagnetica. Saranno presentati i principali aggiornamenti e le funzionalità relative ai nuovi tools.
SESSIONE MATTINA
- Ansys Learning Hub & ESSS Institute (Luca Brugali)
- Ansys Discovery™ release updates (Giovanni Fazzone)
- Ansys Fluent® – release updates (Matteo Angelino)
- Ansys Fluent® GPU Solver – release updates (Fabio Villa)
- Ansys CFD Turbo Tools Update – release updates (Giovanni Fazzone)
- Ansys Forte™ – release updates (Fabio Villa)
- Ansys Rocky™ – release updates (Stefano Rinaldi)
SESSIONE POMERIGGIO
- Ansys HFSS™ release updates (Andrea Serra)
- Ansys SIwave™ e Ansys Q3D Extractor® release updates (Lucia Cataldi)
- Ansys Motor-CAD® release updates (Giacomo Di Biase)
- Ansys Maxwell® release updates (Emiliano D’Alessandro)
- Ansys Icepak® release updates (Emiliano D’Alessandro)
- Ansys Sherlock™ (Emiliano D’Alessandro)
Propedeuticità:
Non occorre avere una preparazione specifica sull’argomento, il webinar è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire il tema.
Cosa imparerai:
Occasione di partecipare ad un aggiornamento sulla simulazione numerica e gli strumenti Ansys, con alcuni esempi relativi a questi strumenti.
Inclusa la possibilità di interazione tramite domande/curiosità riferite al contesto.